Il lavoro nel vigneto rispetta il ciclo naturale della vite.

“Mi è bastato uno sguardo per capire che quel vigneto era ideale per la coltivazione di Gewürztraminer.

Ho capito subito che ne sarebbe nato un nettare d’uva ricco di note aromatiche, capace di conquistare anche i palati più esigenti con il suo aroma speziato e intrigante”.

Scopri

Il Gewürztraminer è un vitigno autoctono dell’Alto Adige. Conosciuto fin dal Medioevo, sta vivendo un momento di grande splendore. Il suo nome significa letteralmente “Traminer speziato” per via della località di provenienza e della sua principale peculiarità organolettica. Questo vitigno a buccia rosata crea un vino aromatico per eccellenza, con un ricco bouquet che spazia dalle note di frutta e fiori alle spezie.

Gewürztraminer DOC Alto Adige

Grand Cru

Giallo paglierino, presenta sentori di spezie e petali di rosa tipici di questo vitigno. Disponibile anche in formato Magnum, dal gusto pieno ed intenso, è ideale da consumare come aperitivo in compagnia.

Scopri

Gewürztraminer Grand Cru

Denominazione
Südtirol – Alto Adige DOC

Uve
100% Gewürztraminer

Annata Vinificazione
Le uve, giunte a perfetta maturazione, vengono raccolte a mano nelle ore fresche del mattino e portate in cantina. Qui gli acini vengono separati dai raspi e pigiati. Il mosto ottenuto, dopo un primo travaso, viene collocato nelle vasche di fermentazione a temperatura controllata.

Tecnica di affinamento
Il vino rimane sulle fecce fini in botti di acciaio inox per almeno 6 mesi.

Enologo
Marco Chisté

Gradazione alcolica
13,5% vol

Formati
75cl - 150cl

Note di Degustazione

Colore
Giallo paglierino

Profumo
Al naso si presenta fine e delicato ma al tempo stesso accattivante con sentori di spezie e petali di rosa, tipici di questo vitigno.

Gusto
Il gusto è pieno e intenso, in bocca emergono note speziate, aromi delicati che contribuiscono a rendere il vino fine ed elegante ma al tempo stesso di grande struttura.

Informazioni per conservare e consumare il vino
Conservare la bottiglia in posizione orizzontale in luogo fresco, con alta umidità e temperatura costante. Assicurarsi sia ben protetta dalla luce.

Temperatura di servizio
8-10°C

Bicchiere consigliato
Grandi calici per vini barricati

Abbinamenti
Si abbina perfettamente ad antipasti e piatti a base di pesce, soprattutto crostacei. Ideale come aperitivo in accompagnamento a formaggi saporiti e finger food ricercati.

WhatsAppInstagramFacebookX
Copyright© 2024 W.Ladurner Srl - Weinewolf® - P.I. 02376990210 - Tutti i diritti sono riservati
LAVORA CON NOI