Produciamo il vino con quello che offre madre natura.

“Il Pinot Grigio ha una peculiarità che mi affascina: è una varietà che dà vita a vini estremamente diversi tra loro perché capaci di rispecchiare fino in fondo l’annata e il territorio.

È questo che amo del Pinot Grigio: racconta, a chi lo degusta, quando è nato e da dove proviene”.

Scopri

Il Pinot Grigio appartiene ai vitigni internazionali ed è considerato una mutazione genetica del Pinot Nero.

La coltivazione di Pinot Grigio è iniziata in Borgogna e da qui si è diffusa in tutto il mondo. Coltivato in Alto Adige sin dal XIX secolo, ha conquistato oggi il titolo di varietà maggiormente diffusa nella Provincia.

Dà vita a vini bianchi dal gusto pieno e dal profumo caldo e floreale, con tratti distintivi della zona di produzione.

Pinot Grigio DOC Alto Adige

Grand Cru

Nasce dalla passione per la natura e dall’amore per le vigne, coltivate sulle pendici del lago di Caldaro. È un vino cremoso, caldo ed avvolgente capace di sorprendere in ogni occasione.

Scopri

Pinot Grigio Grand Cru

Denominazione
Südtirol – Alto Adige DOC

Uve
100% Pinot Grigio

Annata Vinificazione
Le uve, giunte a perfetta maturazione, vengono raccolte a mano nelle ore fresche del mattino e portate in cantina. Qui gli acini vengono separati dai raspi e pigiati. Il mosto ottenuto, dopo un primo travaso, viene collocato nelle vasche di fermentazione a temperatura controllata.

Tecnica di affinamento
Il vino rimane sulle fecce fini in botti di acciaio inox per almeno 6 mesi.

Enologo
Marco Chisté

Gradazione alcolica
12% vol

Formati
75cl - 150cl

Note di Degustazione

Colore
Giallo paglierino.

Profumo
Ha un profumo fruttato, con delicate note floreali di fiori bianchi.

Gusto
Al gusto si presenta caldo, cremoso e avvolgente.
Ricco al palato e con una buona acidità, mantiene nel finale una persistenza armoniosa ed equilibrata.

Informazioni per conservare e consumare il vino
Conservare la bottiglia in posizione orizzontale in luogo fresco, con alta umidità e temperatura costante.
Assicurarsi sia ben protetta dalla luce.

Temperatura di servizio
10-12°C

Bicchiere consigliato
Calici per vini giovani.

Abbinamenti
Si abbina perfettamente a ricette a base di funghi, pesce e frutti di mare oltre che carni bianche.
Si accompagna inoltre con eleganza a formaggi freschi quali ricotta, robiola e mozzarella.

WhatsAppInstagramFacebookX
Copyright© 2024 W.Ladurner Srl - Weinewolf® - P.I. 02376990210 - Tutti i diritti sono riservati
LAVORA CON NOI